Negozio di via Baratto

Vittorio Codiferro

 

 

La nostra Storia ...

Nel 1911, all'età di 18 anni, Vittorio Codiferro, che aveva appreso l'arte della fotografia presso l'industria di Paolo Marzari, rileva lo studio di Bignotto Caponero, con tutte le attrezzature. Inizia la sua attività di fotografo in via Mazzini, dentro il cortile di casa Busnelli.

Farà sorridere l'estratto dall'inventario dell'epoca che elencava, tra le attrezzature fotografiche, anche alcuni elementi scenografici:

un ponticello di legno con balaustra,

una pelle d'orso,

due scogli,

un pilastro per pose,

un cavalluccio per bambini,

un seggiolotto rustico...

 

Lo studio era addossato al muro di cinta.

Per far conoscere l'esistenza del fotografo ai passanti venivano collocate, ogni mattina, due grandi bacheche piene di foto, fuori dal portone di ingresso.

Non disponendo di illuminazione artificiale, le riprese si facevano all'aperto, finchè c'era luce naturale disponibile.

nel 1915 Vittorio fu chiamato alle armi, dove continuò l'attività quale fotografo militare, al seguito del comando del genio pontieri.

Alla fine della guerra, Vittorio si unisce al fratello Battista e l'attività si ingrandisce diventando F.lli Codiferro, con studi fotografici a Schio, in via baratto e ad Arsiero.

Nel 1927 Nasce Odino che dopo le medie, tra il 43 e il 44, inizia ad armeggiare con gli apparecchi fotografici sotto l'egida del padre e dello zio Battista, scomparso undici anni dopo.

Una zeiss super Ikonta doppio formato 4x6 e 6x9 cm servirà per scattare il suo primo servizio di matrimonio, a Marano. Lo stesso Odino ricorda come raggiunto il posto in bicletta, potesse scattare solo all'esterno della chiesa, costringendo oltretutto i soggetti all'immobilità assoluta durante la posa. Ricorda anche il rinfresco a base di pane, formaggio, salame e vino bianco. Dopo le prime esperienze Odino continua l'attività di fotografo, immortalando eventi tra i pi˘ vari: foto di gruppo, cerimonie civili e religiose tra cui battesimi, matrimoni e anche funerali. Qualcuno lo chiamava anche per fare la foto al parente morto, dentro la cassa. Poco tempo dopo la scomparsa del fratello Battista, Vittorio decide di intestare a Odino la ditta.

Nel 1963 acquista il negozio attuale, in via Rompato, mentre il palazzo, condominio cristallo, era ancora in costruzione e in piazza c'erano solo due condomini. Il sella 1 e il sella 2. Il nuovo studio fotografico in via Rompato permette a Odino di dedicarsi prevalentemente ai ritratti in studio e alle fototessera. Con l'apporto prezioso della moglie Amelia stampa personalmente le foto prima in bianco e nero e poi a colori. Di li a 3 anni nel 1966 la coppia da alla luce Andrea. Negli anni sessanta inoltre, Odino inizia a vendere i primi apparecchi fotografici di largo consumo, sempre più alla portata di tutti. In questo periodo di pieno sviluppo, anche le grosse aziende produttrici Canon / Nikon / Polaroid premiano i rivenditori anche con viaggi verso destinazioni alla portata di pochi. Dai viaggi che Odino ha la fortuna di poter documentare, scaturiscono alcune opere premiate anche in prestigiosi concorsi fotografici, tra i quali quello indetto dalla polaroid per il miglior servizio documentaristico sugli Stati Uniti d'America.

Odino diviene il primo presidente dell'associazione artigiana "la pedemontana".

Saranno i servizi industriali a regalare a Odine le maggiori soddisfazioni. Realizza cataloghi aziendali per le ditte Zanon, Ilma, Nuovo Pignone, Gregori ed altre note aziende.

Nel 1992 Odino lascia il negozio al figlio Andrea, che prosegue l'attività fotografica, fino al 2002 quando decide di trasferirsi lasciando l'azienda a

Nel 2002 l'azienda è rilevata da Stefano Bellavere. Fotografo professionista dal 1984, realizza servizi fotografici matrimoniali, ritratti, lavora presso un importante studio fotografico padovano e nei più noti negozi di fotografia, prima di trasferirsi a Schio, dove avvia un proprio studio fotografico. Da allora, con lo stesso entusiasmo della famiglia Codiferro, Stefano mantiene alto il nome dell'azienda nell'era del digitale, con il prezioso aiuto di Francesca e uno staff di collaboratori professionisti.

 

Dopo 100 anni, nonostante la crescente concorrenza della grande distribuzione, FOTO CODIFERRO mantiene la preferenza della clientela che sa valutare la professionalità e la convenienza dei servizi.

Alleviato dagli impegni continui del negozio, Odino prosegue la propria attività di fotografo a richiesta di affezionati e soddisfatti clienti e amici con una moderna reflex digitale ...che non fa rimpiangere la Zeiss Ikonta del primo servizio di matrimonio.